INFORMATIVA RELATIVA AL DECRETO LEGISLATIVO N. 196 DEL 30/06/2003 SULLA TUTELA DELLA PRIVACY E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI.
La finalità del decreto legislativo n. 196 del 30/06/2003 è quella di garantire che "il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità della persona, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale". Il decreto legge n. 196/03 stabilisce che la persona venga informata circa le finalità e le modalità di trattamento dei suoi dati personali e che le venga richiesto il consenso espresso per iscritto. Per "trattamento dei dati personali s'intende qualunque operazione o complesso di operazioni che implica la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati. In adempimento dell’obbligo previsto dall’articolo 7 del decreto legislativo n. 196 del 30/06/2003, La informiamo che il Rag. Valter Vannini, titolare dei suoi dati personali, ha regolarmente provveduto ad effettuare la notifica al Garante per la protezione dei dati personali. La informiamo che l’indirizzo di posta elettronico da lei fornito al momento della richiesta di inserimento nella newsletter gestita dallo Studio Valter Vannini con sede a Firenze Via Panciatichi, 26/3 - Italia, nella persona del titolare dello Studio stesso Rag. Valter Vannini iscritto al Collegio dei Ragionieri Periti Commerciali della circoscrizione di Firenze al numero 802, previo Suo consenso, sarà utilizzato dallo Studio con le modalità ed i fini appresso descritti:
1. fornire ai suoi destinatari i servizi di aggiornamento ed informazione in materia legale, fiscale e contabile curati dallo Studio;
2. eseguire, in generale, obblighi previsti dalla legge;
3. per l’invio di mail pubblicitarie;
4. per elaborare studi e ricerche statistiche e di mercato;
5. per inviare materiale pubblicitario e/o informativo relativo a nuove offerte di prodotti e/o servizi dello Studio e/o di soggetti terzi con i quali lo Studio stesso abbia stipulato accordi commerciali e/o di marketing;
6. per finalizzare attività di vendita di prodotti e/o servizi dello Studio e/o di soggetti terzi con i quali lo Studio stesso abbia stipulato accordi commerciali e/o di marketing;
7. per inviare comunicazioni e/o informazioni commerciali di prodotti e/o servizi dello Studio e/o di soggetti terzi con i quali lo Studio stesso abbia stipulato accordi commerciali e/o di marketing.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, con e senza l'ausilio di mezzi automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Il trattamento dei dati forniti, potrà essere effettuato anche da soggetti ai quali sia riconosciuta la facoltà di accedere agli stessi dalla legge. In qualsiasi momento potrà revocare il consenso dato e/o opporsi al trattamento dei suoi dati, tramite le indicazioni riportate nelle mail ricevute dall’amministratore delle newlsletter. Il titolare del trattamento dei suoi dati personali è il Rag. Valter Vannini, iscritto all’albo dei Ragionieri Periti Commerciali della circoscrizione di Firenze. Al suddetto titolare potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsto dalla legge in esame.
Articolo 13 INFORMATIVA
1. L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:
a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi;
e) i diritti di cui all’articolo 7;
f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell’articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l’elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all’interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, è indicato tale responsabile.
2. L'informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l'espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per l’informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico.
4. Se i dati personali non sono raccolti presso l’interessato, l’informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all’atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.
5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:
a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento;
c) l’informativa all’interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente
sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile.
Per qualsiasi comunicazione, richiesta ed altro gli interessati potranno contattare il titolare del trattamento dei dati personali all’indirizzo di posta elettronica info@valtervannini.it